 
     
    
I volontari che fanno parte dell’Avis si suddividono in soci donatori e soci collaboratori: in particolare, i soci collaboratori sono coloro che mettono a disposizione il loro tempo e le loro competenze al servizio dell’associazione in maniera costante e continua.
Composizione del Consiglio Direttivo in carica dal 24 febbraio 2025:
| Anelli Achille | Presidente | |
| Carniti Claudia | Vicepresidente | |
| Nicolini Claudio | Vicepresidente Vicario | |
| Spelta Antonio | Tesoriere | |
| Moiraghi Mariella | Segretaria | |
| Dr. Ongis Gian Antonio | Direttore Sanitario | |
| Sesini Maria Luisa | Coordinatrice settore sanitario | |
| Dr.ssa Persini Monica | Addetta contabilità e bilancio | |
| Lacchini Albino | Consigliere | |
| Carniti Casimiro | Consigliere | |
| Damonti Emilio | Consigliere | |
| Montini Luca | Consigliere | |
| Agello Marilena | Consigliere | |
| Lottaroli Gianluca | Consigliere | |
| Geroli Marco | Consigliere | |
| Brugnoli Micaela | Consigliere | |
| Fisco Giancarlo | Consigliere | |
| Tonani Lidia | Consigliere | |
| Damonti Emilio | Consigliere | |
| Parenti Roberto | Referente Gruppo Guardamiglio | |
| Ferrara Adriano | Referente Gruppo Senna Lodigiana | 
Lo statuto è lo strumento essenziale per regolamentare l’attività di una associazione ed al quale chiunque scelga liberamente e volontariamente di farne parte: aderendo quindi all’Avis di riferimento tutti sono obbligati ad osservare e fare osservare le norme previste in tale ordinamento. Lo Statuto Avis può essere modificato solo da un’assemblea straordinaria dell’associazione. Il regolamento, invece, detta le norme applicative dello Statuto.
È possibile scaricare lo Statuto dell'Avis Comunale di Casalpusterlengo cliccando sul link qui sotto.
Statuto Avis Casalpusterlengo